LABORATORIO DI RITMI DEL MEDITERRANEO
CON MAESTREO GABRIELE GAGLIARINI
Il laboratorio consiste nello studio di “ritmi “ popolari del Mediterraneo , spesso usati in molti paesi, ma con nomi diversi e suonati con strumenti diversi.
Grecia, Nord Africa, Albania, Italia e Spagna sono tutti paesi che si sono reciprocamente influenzati nel tempo e hanno creato una sonorità unica, che racchiude un cammino e ci fa intuire come siano sempre stati legati tra loro da commerci, migrazioni, guerre e religioni.
Darbuka ,Defi, Tamburello, Davoul, Dholla, Cimbali, Cajon (da poco adottato) ,tamburi a cornice di varie forme e dimensioni, voci, e strumenti melodici di vario genere, tutti sono chiamati a scoprire i ritmi tipici dell’area sopra descritta
E così durante la settimana scopriremo i nomi dei ritmi più usati e diffusi,
i suoni dei vari strumenti usati e comuni nel mediterraneo nonché
quali ritmi possono essere suonati insieme
e come poter far interagire i vari strumenti tra loro.
Costruiremo infine delle composizioni facendo dialogare tra loro le varie culture.
Il laboratorio è a livello unico, adatto anche ai principianti e aperto a tutti, voci comprese.
Chi fosse sprovvisto dello strumento (tra quelli citati sopra), lo potrà comunicare al momento dell’iscrizione e previo contributo, potrà noleggiarlo per l’intera settimana.