Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

LABORATORIO DI RITMI DEL MEDITERRANEO

CON MAESTRO ENRICO GALLO

Durata: 6 giorni – 2 ore al giorno
Totale: 12 ore
Competenze richieste: nessuna – solo voglia di divertirsi!
Strumenti utilizzati: Cajón, Darbuka, Riq, Tamburi a cornice

Obiettivi del laboratorio
• Introdurre i partecipanti alle principali percussioni del Mediterraneo
• Sperimentare tecniche di base su diversi strumenti
• Comprendere il ruolo ritmico e timbrico di ogni strumento all’interno di un ensemble
• Sviluppare capacità di ascolto, risposta e creazione collettiva
• Vivere un’esperienza musicale interculturale e partecipativa

Il programma del corso sarà strutturato in base al livello tecnico e alle specifiche curiosità che verranno espresse dei partecipanti.
Per ciascuno strumento verranno affrontate le tecniche di base per poter padroneggiare i suoni dello strumento. Successivamente avremo modo di conoscere e praticare quelle che sono le principali figure ritmiche tradizionali e le loro connessioni con la danza.
Le ritmiche che si affronteranno per ciascun area saranno:

Cajón flamenco: tango, rumba, buleria, alegrias.
Darbuka e tamburi a cornice: Ayub, Karatchi, malfuf, baladi, maqsum, shabi.

Altri strumenti a percussioni possono aggiungersi al gruppo, tuttavia il programma sarà incentrato sulle ritmiche esposte sopra.
Si consiglia di venire muniti di strumento personale. Per chi ne fosse sprovvisto potrà contattare la segreteria che vi metterà in contatto con il docente e concordare una soluzione.
Per chi volesse approfondire lo studio del proprio strumento il docente sarà a disposizione durante le giornate del festival per lezioni individuali.

Leave a comment