DANZE POPOLARI ITALIANE E PASSI NELL’EUROPA
Gran Tour “Viaggio in Italia”
con NANDO CITARELLA e NATHALIE LECLERC
Il Laboratorio utilizzerà la danza popolare per realizzare un lungo viaggio in l’Italia, dove ancora oggi ci sono profonde tracce di quelle culture che nei secoli hanno attraversato e dominato la nostra Penisola (Greci, Normanni, Arabi, e Spagnoli).
Attraverso le lezioni di danza e non solo perché ascolteremo musica, ascolteremo ritmi e melodie, verbalizzeremo delle emozioni, delle idee e delle immagini che ci permetteranno di ripercorrere questo viaggio e queste culture.
Durante il laboratorio affronteremo passi base di danze ed evoluzioni legate alla Festa, al Rito, alla Devozione e alla Comunità; dal Saltarello Ciociaro o Sabino, alla Monferrina, che dall’Emilia sale fin su al Piemonte, dalla Pizzica d’amore alla Pizzica Tarantata, legata al rito della possessione e dell’estasi nel ballo, dalla Tammurriata (antica danza madre della Tarantella) della Campania, fino alla Tarantella del Carnevale così cara ai tanti viaggiatori del 700 e dell’800, da Lord Byron a Stendhal attraverso Goethe, Victor Hugo come come Mozart, Beethoven,Berlioz, Wagner e Ravel che tanto amarono quei luoghi magici del Golfo e quelle danze arcaiche.
Non mancheranno delle finestre sull’ antico mare Mediterraneo, tra Grecia e Turchia risalendo la Macedonia.
Abbigliamento consigliato per la lezione:
- Comodo e scarpe comode senza tacco.
Abbigliamento per la serata finale:
- donne: gonne larghe lunghe ¾ (anche) e possibilmente bianche o chiare
uomini: pantaloni larghi, camice larghe e scarpe comode, possibilmente di colore bianco o chiaro