Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

CANTO POPOLARE ITALIANO

Pane, rose e lavoro

 con GABRIELLA AIELLO 

 

 

Il lavoro proposto nell’ambito del corso sarà dedicato,  come di consueto negli appuntamenti di Etnie, al Canto di Tradizione Orale, cioè a quel canto di tradizione per lo più contadina trasmesso ancora ad oggi  per via orale, senza l’uso dell’annotazione musicale.

Quest’anno vi propongo un repertorio sui  canti di lavoro  e su quel che ruota intorno alla “socialità” che si veniva a creare durante il lavoro: protesta, amore, partenza, era la

narrazione di questi momenti, che in alcuni casi duravano anni, in terre lontane dalla propra casa.

Durante gli incontri giornalieri della durata di due ore ciascuno, è previsto un momento di  riscaldamento fisico-vocale, concetti teorico-pratici di respirazione e risonanza, ear training sui modi e polifonie all’impronta e  esercizi per liberare la voce naturale di ognuno  e brevi improvvisazioni.

Dopo il riscaldamento  si procederà a lavorare sul repertorio per lo più polifonico, rigorosamente con un metodo di “tradizione orale”.

Il corso è un unico livello e può comprendere sia persone con esperienze di canto individuale o corale e sia persone alle prime esperienze e senza una formazione musicale vera e propria, purchè siano intonate*

 

* l’insegnante è a disposizione per chiarire ogni dubbio in merito